ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

FS 207 sogliola lineamodel
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=100&t=10663
Pagina 1 di 3

Autore:  Gianfranco Visentin [ 19/12/2020, 1:56 ]
Oggetto del messaggio:  FS 207 sogliola lineamodel

una decina di anni fa acquistai la sogliola della lineamodel.
Un bel modello e non difficilissimo da montare, ma malgrado questo non l'ho mai finito di montare.
Il motivo è stato che mi sarebbe piaciuto motorizzarlo.
Ma la prima motorizzazione che feci per esso non funzionava bene.
Avevo provato a realizzare una trasmissione a cinghia, con cinghie fatte in casa e pulegge stampate 3D con la mia prima stampante.
perchè cinglia? La sogliola al vero ha la trasmissione via catena e la cinghia è la trasmissione più simile.

Fallito il tentativo riposi il modello.
Qualche mese fa avendo realizzato la sogliola funzionante in Z, mi sono detto che se ero riuscito a motorizzare in Z per certo potevo farlo in N.
Così ho ripreso in mano il problema. Questa volta avevo intenzione di comprare le cinghie da Nigel Lawton e sapendo che Salvatore Spinelli le aveva usate gli ho chiesto una opinione. Salvatore mi ha sconsigliato quelle ed invece mi ha dato una dritta, perché non usare le guarnizioni ad anello (o-ring)?
Ce ne sono di tantissime dimensioni ed infatti sul solito aliexpress ho trovato delle cinghie da 0.5mm di spessore e di diversi diametri.

E così ho rifatto il progetto della motorizzazione.
Allegato:
Screenshot 2020-12-19 at 00.18.34.png
Screenshot 2020-12-19 at 00.18.34.png [ 62.8 KiB | Osservato 1121 volte ]

La base della sogliola viene stampata in plastica ed in essa vengono inseriti il motore da 6mm, su cui è calettata una vite senza fine, l'albero di trasmissione su cui è calettato il pignone M0.2 e le due doppie pulegge, le ruote con pulegge calettate su esse ed ovviamente le 4 cinghie.
Inizialmente pensavo di stampare tutte le pulegge, ma poi ho visto che in queste dimensioni minime (la puleggia ha 2mm di diametro) le pulegge stampate si rompevano facilmente. Così mi sono tornito tutto in ottone ed ho approfittato per fare le ruote di dimensioni giuste (quelle lineamodel sono sovra-dimensionate) con il cavo della puleggia tornito sulla ruota.
Allegato:
IMG_20201218_211001_copy_1600x900.jpg
IMG_20201218_211001_copy_1600x900.jpg [ 186.05 KiB | Osservato 1121 volte ]

Poi sulla base si può montare la cabina originale lineamodel.
Allegato:
IMG_20201218_211018_copy_1600x900.jpg
IMG_20201218_211018_copy_1600x900.jpg [ 192.23 KiB | Osservato 1121 volte ]


Le ruote sono indipendenti e girano su alberini di ottone che vengono usati come prese di corrente (quindi zero attrito aggiuntivo).
Ecco la motorizzazione che gira su un anello di scassatissime rotaie Casadio (quelle del set e626 tibidabo).
phpBB [video]

E con il poco peso, malgrado le pessime rotaie riesce a spingere tre carri
phpBB [video]


Avevo inizialmente sperato di poter fare un kit per amici che contenesse tutte le parti stampate necessarie (pulegge, centri ruote con puleggia ed ingranaggi) cosicché sarebbe bastato comprare il kit + il motore e le 4 cinghie (pochi euro) per poter motorizzare la propria sogliola.
Ma non è stato possibile.

Autore:  antonio rampini [ 19/12/2020, 3:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

Fantastico Gianfranco!
Siamo nell'esoterico "spinto", addirittura...

Autore:  Andrea Nasso [ 19/12/2020, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

Credo che la semplicità con cui spieghi cosa hai fatto non renda onore alla complessità del lavoro.
I miei complimenti.

Autore:  marco ronchetti [ 19/12/2020, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

Strepitoso, specie per essere riuscito a realizzare un cosino che viaggia anche a bassa velocità. Chapeau.

Autore:  Giancarlo Adami [ 19/12/2020, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

E' da un po che sostengo che i "Marziani" siano già scesi tra di noi :o :o :o

Giancarlo

Autore:  GIOVANNI MARTIRE NINO [ 19/12/2020, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

Ma che dire? La tua progettazione e la tua manualità sono qualcosa di invidiabile!!!!!!!

Autore:  Mario Malinverno [ 19/12/2020, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

Arrivo per ultimo ma non posso mancare e condividere i complimenti che già ti hanno fatto.
Incredibile!!!! :D
Sei andato oltre ;)

Autore:  piero tarabiono [ 19/12/2020, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

:o Non avendo più parole, vorrei utilizzare una frase standard ma è forse insufficiente per cui taccio!!

Autore:  gianni tamborrino [ 19/12/2020, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

Esoterico è l'aggettivo giusto! Complimenti!

Autore:  GIOVANNI MARTIRE NINO [ 19/12/2020, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

Però...il decoder? :lol:

Autore:  Gianfranco Visentin [ 19/12/2020, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

Grazie a tutti per i complimenti pubblici e privati.
Mi dispiace che il mio intento iniziale, fare un kit per tutti, sia fallito.
Comunque visto che ci sono dei volenterosi che voglio provarci, pubblico il necessario.
Il file stl del modello, chi ha una stampante a resina se lo può stampare.
Allegato:
207chassisV3.stl.zip [294.77 KiB]
Scaricato 84 volte

i disegni per riprodurre le parti tornite in ottone
Allegato:
Commento file: disegno puleggia doppia
disegno-puleggia.pdf [193.23 KiB]
Scaricato 84 volte

Allegato:
Commento file: disegno ruota-puleggia
disegno-ruota-puleggia.pdf [202.03 KiB]
Scaricato 101 volte

la lista materiali:
- 1x motore
- 2x o-ring 0.5∅x7∅
- 2x o-ring 0.5∅x5∅
- 1x vite senza fine M.0.2 interno ∅0.8mm
- 1x pignone M.0.2 interno ∅0.8mm
- tondino ∅0.8mm in acciaio
- tondino ∅0.8mm in ottone

GIOVANNI MARTIRE NINO ha scritto:
Però...il decoder? :lol:

Ho provato ed il digitrax Dz126 ci entra, però si vede dai finestrini. Un peccato perché la motorizzazione è fatta per non vedersi.
Allegato:
IMG_20201219_120138_copy_1600x1033.jpg
IMG_20201219_120138_copy_1600x1033.jpg [ 225.54 KiB | Osservato 1065 volte ]

ciao
G.

Autore:  Maurizio Chivella [ 19/12/2020, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

strepitoso :shock: :shock: :shock:
non credevo fosse possibile

Autore:  roberto gamoletti [ 19/12/2020, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

Sbalorditivo! Un vero capolavoro di ingegnosita'

Autore:  GIOVANNI MARTIRE NINO [ 19/12/2020, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

GIOVANNI MARTIRE NINO ha scritto:
Però...il decoder? :lol:

Ho provato ed il digitrax Dz126 ci entra, però si vede dai finestrini. Un peccato perché la motorizzazione è fatta per non vedersi.
Allegato:
IMG_20201219_120138_copy_1600x1033.jpg

ciao
G.[/quote]
Prova con lo Zimo Micro 8x8 :)

Autore:  Massimo Fantechi [ 19/12/2020, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS 207 sogliola lineamodel

Questo è puro genio...........e non mi pare il caso di aggiungere altro ;)

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/