Oggi è 07/06/2024, 6:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FS gr851
MessaggioInviato: 23/09/2017, 18:47 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 31/01/2010, 18:17
Messaggi: 73
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca III - IV (europa, GB esclusa)
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: Pordenone
filippo medici ha scritto:
che loco va bene per completare la 851

grazie


Questa è la soluzione che ha usato Gianfranco:
viewtopic.php?f=84&t=7516&hilit=gr851&start=30#p114250

BR74 Arnold e motore Lineamodel.

In attesa che eventualmente si realizzi una meccanica ad hoc ...

Buon lavoro,
Sandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS gr851
MessaggioInviato: 23/09/2017, 19:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2170
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Sandro Sulfaro ha scritto:
filippo medici ha scritto:
che loco va bene per completare la 851

grazie


Questa è la soluzione che ha usato Gianfranco:
viewtopic.php?f=84&t=7516&hilit=gr851&start=30#p114250

BR74 Arnold e motore Lineamodel.

In attesa che eventualmente si realizzi una meccanica ad hoc ...

Buon lavoro,
Sandro

il post l'ho letto ma manca di particolari
grazie
mi sa che aspetterò


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS gr851
MessaggioInviato: 02/10/2017, 16:29 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/08/2013, 6:38
Messaggi: 185
Interessi fermodellistici: Collezionismo N_aturalmente
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: ruud951
Oggi è arrivato il pacco da shapeways*, solito imballaggio impeccabile e, dentro... tante prelibatezze!
Il tram di Torino (sarà un bel casino fare i finestrini), il bagagliaio, un po di carrelli, la 940 e, dulcis in fundo, la 851
Purtroppo una scaletta era mancante e l'altra mi ha abbandonato nell'estrarla dalla confezione, poco male, erano veramente talmente fini e delicate, troverò una soluzione se, e quando, riuscirò a motorizzarla.
Osservazioni ... la qualità sembra notevolmente migliorata. Anche sul bagagliaio nessuna fastidiosa scalinatura obliqua. Lo spessore sembra dare più consistenza al modello, solo il tetto della 851 mostra una leggera scalinatura di accrescimento, cosa peraltro non rilevata sulla 940.
Insomma sono felicissimo dei miei acquisti, con perseveranza ho puntualmente riordinato quanto veniva scartato, ed, infine, ho ricevuto ogni cosa.
Un po meno soddisfatto di non essere stato a Novegro ma... questa è un'altra storia.
Un saluto a tutti i soci (e non soci, ma cercate di associarvi) ed un grazie speciale a GianBabbo.

_________________
Rudik ... l'apprendista Stregone :evil:
alN 775


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS gr851
MessaggioInviato: 03/10/2017, 11:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/06/2011, 19:32
Messaggi: 246
Interessi fermodellistici: Scala N, occasionalmente Z.
Autocostruzioni in plasticard, paesaggi, microplastici.
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: TO
Purtroppo in questo periodo non sono assolutamente in grado di potermi dedicare al modellismo. Volevo sapere se tutto questo materiale resta disponibile a tempo indeterminato, per quando potrò finalmente riprendere il giro.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS gr851
MessaggioInviato: 03/10/2017, 13:52 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Rodolfo, sono contento che tu sia soddisfatto, per la scaletta mancante, mi spiace, forse potevi richiedere a shapeways che ti rimandasse di il modello. Per quella rotta, si incolla facilmente.

Luca, le casse rimangono su shapeways finché non mi causano problemi. Tutte le casse che io faccio sono per il materiale BHDA, se shapeways si rifiuta di stamparle in quel materiale, le metto nel materiale FUD e se si rifiutano di stamparle in FUD, allora ritiro il modello definitivamente.
È già successo con la colonna idrica. Dopo averla stampata decine di volte in BHDA l' ho dovuta mettere in FUD, l'hanno stampata 2 volte e di nuovo stoppata e quindi io l' ho definitivamente ritirata.
Purtroppo credo che succederà ancora, quindi non posso garantire che le casse saranno disponibili in futuro.
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS gr851
MessaggioInviato: 03/10/2017, 14:34 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Mi sa che è un discorso generale che tutti i fornitori stanno adottando per fronteggiare contestazioni visto che il mercato si allarga e probabilmente si allargano le contestazioni.
Mi succede anche per la stereolitografia. Prima stampavano tutto, facendomi accettare espressamente i rischi in modo generico. Ora, se riduco anche di un micron lo spessore consentito che chiamano di "lame sporgenti", che è di 2 decimi, mi inviano l'immagine coi bollini quotati sugli warning pregandomi di sistemare.
Eppure nella prima sogliolina che feci avevo gli scalini sporgenti erano da 1.6 decimi. Tecnicamente era fattibile e infatti l'avevano fatto.
Su 1.6 significa: 0.5 traccia sotto, 0.5 traccia corpo, 0.5 traccia sopra, più 0.1 per calzare la scansione sw degli strati con comodità. Ma evidentemente non basta in certi frangenti (o se hanno deciso di aumentare la velocità).
Del resto ogni macchina ha le sue tolleranze e si vogliono riparare ...

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010