Oggi è 07/06/2024, 6:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SSIF ABDe 4/4 16
MessaggioInviato: 31/08/2021, 14:12 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Che bella! E che bella ambientazione.
Molto bravo, complimenti.

Farai mai nel tuo bel plastico una linea a scartamento ridotto? Sarebbe dove farla andare naturalmente.
Poi tu con il tuo soggetto valdaostano avresti una sorgente di ispirazione.
Da ragazzino fui molto affascinato da un numero dei treni con la ferrovia Cogne -Acque Fredde con i suoi bassissimi locomotori elettrici e piccoli vagoncini minerari.

Avevo anche cominciato a fare il locomotore, ma poi mi è calato l'entusiasmo ed è rimasto incompiuto.
Se ci fosse un utente lo riprenderei.
Ciao
G.


Allegati:
Commento file: Convoglio esposto al Museo minerario di Cogne. Da wikipedia, photo © Patafisik
1024px-Treno_museo_minerario,_Cogne.JPG
1024px-Treno_museo_minerario,_Cogne.JPG [ 147.54 KiB | Osservato 307 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: SSIF ABDe 4/4 16
MessaggioInviato: 31/08/2021, 14:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 24/05/2016, 14:53
Messaggi: 746
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Schio
Provincia di residenza: Vicenza
Mario Vason ha scritto:
Il desiderio di costruire alcuni rotabili SSIF è scaturito tempo fa, quando Gianfranco disegnò le prime scocche da stampare in 3D. Era il 2017.
Max Icardi partecipò al progetto, disegnando le decals prima, le fotoincisioni per aggiuntivi e pantografi poi.
Colori "homemade", fogli di acetato trasparente, motorizzazione Tomytec TM-21 ed un decoder Kühn competano l'opera.

Ringrazio immensamente Gianfranco e Max, senza il loro apporto non avrei mai realizzato questa piccola elettromotrice, che mi riporta alla memoria luoghi che avevo nel cuore sin da bambino.

Wow, l'ultimo scatto e' stupendo,e complimenti per l'elettromotrice,tutto da applausi veri ;)

_________________
Sandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: SSIF ABDe 4/4 16
MessaggioInviato: 31/08/2021, 14:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1769
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS e DB epoche IV E V
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
ma che bella !

e i pantografi come li hai assemblati in modo egregio !
ottima anche la colorazione e l'ambientazione

è per me un grande motivo di orgoglio e soddisfazione aver contribuito alla reallizzazione
(è anche vero che vi ho fatto penare un pò per l'attesa :? )

ma ne è valsa veramente la pena

anche quegli enormi specchietti retrovisori (ma in scala) rendono davvero bene
l'idea del veicolo reale

complimenti !
ciao
Max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: SSIF ABDe 4/4 16
MessaggioInviato: 31/08/2021, 22:16 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 15:34
Messaggi: 924
Interessi fermodellistici: - Plastici, rotabili ed esercizio ferroviario
- Amministrazioni: FS, SBB, RhB, SNCF
- Scale N e Nm
- Epoche IV e V
Città di residenza: Givoletto
Provincia di residenza: Torino
Gianfranco Visentin ha scritto:
Che bella! E che bella ambientazione.
Molto bravo, complimenti.

Farai mai nel tuo bel plastico una linea a scartamento ridotto? Sarebbe dove farla andare naturalmente.
Poi tu con il tuo soggetto valdaostano avresti una sorgente di ispirazione.
Da ragazzino fui molto affascinato da un numero dei treni con la ferrovia Cogne -Acque Fredde con i suoi bassissimi locomotori elettrici e piccoli vagoncini minerari.

Avevo anche cominciato a fare il locomotore, ma poi mi è calato l'entusiasmo ed è rimasto incompiuto.
Se ci fosse un utente lo riprenderei.
Ciao
G.

Gianfranco, ha proprio colpito nel segno!
Cogne è una delle mie mete preferite e la storia delle miniere di Costa del Pino e di Colonna mi ha sempre affascinato, insieme alla sfortunata vicenda della piccola ferrovia. Chissà forse un giorno riuscirò a costruire una parte del mio plastico ad essa dedicata...
Nel corso degli anni ho raccolto vario materiale iconografico e molte foto durante le mie vacanze montane.
Piccolo aneddoto: tutte le varie rocce che compongono il paesaggio del mio plastico provengono dalla discarica di materiale inerte di scarto posta di fianco all'ex-piazzale di stazione a Cogne.

_________________
Ciao
Mario
http://cretaz-station.blogspot.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: SSIF ABDe 4/4 16
MessaggioInviato: 31/08/2021, 22:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 15:34
Messaggi: 924
Interessi fermodellistici: - Plastici, rotabili ed esercizio ferroviario
- Amministrazioni: FS, SBB, RhB, SNCF
- Scale N e Nm
- Epoche IV e V
Città di residenza: Givoletto
Provincia di residenza: Torino
Massimo Icardi ha scritto:
ma che bella !

e i pantografi come li hai assemblati in modo egregio !
ottima anche la colorazione e l'ambientazione

è per me un grande motivo di orgoglio e soddisfazione aver contribuito alla reallizzazione
(è anche vero che vi ho fatto penare un pò per l'attesa :? )

ma ne è valsa veramente la pena

anche quegli enormi specchietti retrovisori (ma in scala) rendono davvero bene
l'idea del veicolo reale

complimenti !
ciao
Max

:D

_________________
Ciao
Mario
http://cretaz-station.blogspot.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: SSIF ABDe 4/4 16
MessaggioInviato: 01/09/2021, 8:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 15:34
Messaggi: 924
Interessi fermodellistici: - Plastici, rotabili ed esercizio ferroviario
- Amministrazioni: FS, SBB, RhB, SNCF
- Scale N e Nm
- Epoche IV e V
Città di residenza: Givoletto
Provincia di residenza: Torino
Sandro Costantino ha scritto:
Mario Vason ha scritto:
Il desiderio di costruire alcuni rotabili SSIF è scaturito tempo fa, quando Gianfranco disegnò le prime scocche da stampare in 3D. Era il 2017.
Max Icardi partecipò al progetto, disegnando le decals prima, le fotoincisioni per aggiuntivi e pantografi poi.
Colori "homemade", fogli di acetato trasparente, motorizzazione Tomytec TM-21 ed un decoder Kühn competano l'opera.

Ringrazio immensamente Gianfranco e Max, senza il loro apporto non avrei mai realizzato questa piccola elettromotrice, che mi riporta alla memoria luoghi che avevo nel cuore sin da bambino.

Wow, l'ultimo scatto e' stupendo,e complimenti per l'elettromotrice,tutto da applausi veri ;)

Grazie Sandro :P

_________________
Ciao
Mario
http://cretaz-station.blogspot.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010