Oggi è 16/06/2024, 14:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 211 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 11/05/2020, 9:50 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 9:56
Messaggi: 286
Località: Veneto
Interessi fermodellistici: Plastico stive Tedesco
Locomotive digitali
Scala N epoca II - III
Città di residenza: Vicenza
Provincia di residenza: Vicenza
ivan armanelli ha scritto:
Alberto Fontana ha scritto:
ivan armanelli ha scritto:
poi si sa... gli ETR sono come le ciliege...


Lo sapevo che ci arrivavi sono sempre disponibile per le casse


mi spiace alberto, non volerneme e non so più come dirlo, ma non produco modelli...lo continuo a specificare in tutti i miei post.

mi spiace non ho ne tempo ne la voglia...

buon modellismo


Va bene, ci ho provato, visto che mi mancavano solo le casse, e la motorizzazione e già disponibile e funzionante


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 11/05/2020, 10:01 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 9:56
Messaggi: 286
Località: Veneto
Interessi fermodellistici: Plastico stive Tedesco
Locomotive digitali
Scala N epoca II - III
Città di residenza: Vicenza
Provincia di residenza: Vicenza
ivan armanelli ha scritto:
graziano cucchi ha scritto:
Da un ligure emigrato in scozia :roll:

2 confezioni del New Ray ETR 500
costo :?: 80 € il più è trovarli ;)
Puoi recuperare:
- i ganci con timone
- i carrelli (per le ruote Benno, vanno cambiati i perni)
- i telai delle carrozze (vanno ridotti i perni qb per portarli alla stessa altezza delle motrici)

Per la meccanica, ICE Fleischmann o Minitrix
Sono montate e collaudate
A volte si trovano senza cassa (che non serve)
ad un prezzo conveniente :)

Ciao, GraziaNo


grazie Graziano,
ma che tu sappia la meccanica dell'Ice ci stà? qualcuno ha mai provato?


Fatto è già digitalizzato per quello insisto con le casse.
Allegato:
20200321_163818.jpg
20200321_163818.jpg [ 56.65 KiB | Osservato 1411 volte ]

https://www.youtube.com/watch?v=gKAm7WklSV8


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 11/05/2020, 22:04 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
non si vede molto ma sembra che hai fatto un ottimo lavoro

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 14/05/2020, 19:42 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Piano piano arrivano i pezzi


Allegati:
15894782579342658964683392561136.jpg
15894782579342658964683392561136.jpg [ 3.65 MiB | Osservato 1308 volte ]

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 16/05/2020, 19:00 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Prime decals: il Mercione comincia a prendere il suo aspetto


Allegati:
DSC_4871.JPG
DSC_4871.JPG [ 3.66 MiB | Osservato 1237 volte ]
DSC_4873.JPG
DSC_4873.JPG [ 3.93 MiB | Osservato 1237 volte ]
DSC_4876.JPG
DSC_4876.JPG [ 2.86 MiB | Osservato 1208 volte ]
DSC_4874.JPG
DSC_4874.JPG [ 3.25 MiB | Osservato 1208 volte ]

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 17/05/2020, 14:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
altra carrozza : la ristorante
insieme a quella di prima e seconda classe


Allegati:
carrozza ristorante.jpg
carrozza ristorante.jpg [ 47.9 KiB | Osservato 1181 volte ]
carrozza ristorante sotto.jpg
carrozza ristorante sotto.jpg [ 41.28 KiB | Osservato 1181 volte ]
carrozza etr.jpg
carrozza etr.jpg [ 48.23 KiB | Osservato 1181 volte ]

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 18/05/2020, 23:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Bel progetto... io ho ancora il mio delprado/newray da rifinire.... sulla motorizzazione, motorizza una unità centrale, non le testate... e nel caso ti suggerisco tomitec tm17 e allunghi il telaio... oppure lo ristampi ;)
Ricordo che la mia motorizzata per potare a spasso le pesantissime newray pesa oltre 3 Hg

Sotto all'unica fiera modellistica svolta a Forlì :lol:

phpBB [video]

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 19/05/2020, 11:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
cristian cicognani ha scritto:
Bel progetto... io ho ancora il mio delprado/newray da rifinire.... sulla motorizzazione, motorizza una unità centrale, non le testate... e nel caso ti suggerisco tomitec tm17 e allunghi il telaio... oppure lo ristampi ;)
Ricordo che la mia motorizzata per potare a spasso le pesantissime newray pesa oltre 3 Hg


ti ringrazio della dritta e da quanto si vede nel video il tuo etr sembra fare un bel figurone sul plastico.

io intanto ho già preso un ice fleischmann da cannibalizzare... vedrò quando mi arriva come si comporta

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 19/05/2020, 17:09 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 20/04/2018, 0:43
Messaggi: 280
Interessi fermodellistici: Ex-Scala H0 ora solo N
Ep. III-IV-V principalmente italiana
Città di residenza: Medicina
Provincia di residenza: Bologna
vero! anch'io ho in progetto l'ETR500 col Fleischmann 7440, la motrice pesa 300gr, la folle 48gr, non ho guardato le carrozze.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 20/05/2020, 0:07 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
intanto il progetto etr continua...

ho rispolverato vecchi disegni e ho cominciato a modellare la carrozza 1, 2 e 3 dell'arlecchino


Allegati:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 71.96 KiB | Osservato 1002 volte ]
carrozza 3.jpg
carrozza 3.jpg [ 58.51 KiB | Osservato 1000 volte ]
carrozza 1.jpg
carrozza 1.jpg [ 70.25 KiB | Osservato 993 volte ]

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 20/05/2020, 22:35 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
piano piano prende forma anche questo...
ora viene la parte difficile... la carenatura della parte bassa frontale....devo riflettere su come approcciare la modellazione di questa parte perchè è veramente ostica....


Allegati:
carrozza 1.jpg
carrozza 1.jpg [ 66.78 KiB | Osservato 943 volte ]

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 23/05/2020, 21:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Aggiornamenti del w-end:
È arrivato l'ice donatore e a meno dei sottopancia e delle luci le motrici sono pronte... Mi spiace un pò aver cannibalizzato un ice con il sistema fmz che tanto mi faceva sognare da ragazzino...
Inoltre ho vestito la prima delle carrozze con la livrea mercitalia


Allegati:
DSC_4893.JPG
DSC_4893.JPG [ 3.26 MiB | Osservato 873 volte ]
DSC_4892.JPG
DSC_4892.JPG [ 3.31 MiB | Osservato 873 volte ]

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 24/05/2020, 16:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Aggiornamenti domenicali
Altre tre carrozze si sono aggiunte,
Inoltre ho realizzato i sottoscocca delle motrici e i "tappi" delle carrozze con i soffietti e gi intercomunicanti


Allegati:
DSC_4905.JPG
DSC_4905.JPG [ 3.74 MiB | Osservato 818 volte ]
DSC_4906.JPG
DSC_4906.JPG [ 3.7 MiB | Osservato 818 volte ]
DSC_4899.JPG
DSC_4899.JPG [ 3.08 MiB | Osservato 818 volte ]

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 24/05/2020, 21:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Piccoli aggiornamenti sia sull'ETR 500 che l'ETR 250


Allegati:
DSC_4912.JPG
DSC_4912.JPG [ 4.14 MiB | Osservato 781 volte ]
DSC_4914.JPG
DSC_4914.JPG [ 3.69 MiB | Osservato 781 volte ]
15903492967356024064816555694981.jpg
15903492967356024064816555694981.jpg [ 3.36 MiB | Osservato 778 volte ]
convoglio.jpg
convoglio.jpg [ 139.19 KiB | Osservato 770 volte ]

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto etr - Officine Armanelli
MessaggioInviato: 25/05/2020, 13:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Composizione a 4 carrozze completato


Allegati:
DSC_4918.JPG
DSC_4918.JPG [ 3.61 MiB | Osservato 723 volte ]
DSC_4917.JPG
DSC_4917.JPG [ 3.67 MiB | Osservato 723 volte ]
DSC_4916.JPG
DSC_4916.JPG [ 3.65 MiB | Osservato 723 volte ]

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 211 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010