Oggi è 07/06/2024, 10:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 25/03/2018, 21:25 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2016, 21:41
Messaggi: 1029
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Arco
Provincia di residenza: TN
Uhaoo.... sono le Stampe 3D più belle che fino ad ora ho visto!
Incredibile!
Complimenti!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 25/03/2018, 21:35 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Giovanni Seregni ha scritto:
Ciao, anche io sto lavorando con la stereolitografia perché sicuramente è la strada maestra, ma coi servizi esterni ha ancora i suoi costi sostenuti, sulle alte risoluzioni. Non sapevo che ci fossero già in commercio stampanti casalinghe del genere, potresti dirmi quale è lo spessore minimo del layer impostabile con quella che stai usando ?



queste sono stampate a 0,05 mm e ci mette circa 50 minuti, teoricamente arriva a 0,01 mm che però implica più di 4 ore di funzionamento... a me bastano già così...

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 25/03/2018, 21:37 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Luca Bassi ha scritto:
Uhaoo.... sono le Stampe 3D più belle che fino ad ora ho visto!
Incredibile!
Complimenti!!!



ti ringrazio molto ma per la verità la stampante mi è arrivata ieri, quindi sono proprio alle prime armi... :D
attenzione.. è stata data una mano di primer tamiya... la resina che ho è verde trasparente

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 25/03/2018, 22:09 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 775
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
@Giovanni

vai su Aliexpress e ce ne sono già alcune "per casa" dai 500 ai 1000€

@Ivan

occhio ai "volumi" di produzione, sicuramente Pagani, Lamborghini e Ferrari sono allergici a chi riproduce in serie i loro modelli senza licenza (se li fai per te nessun problema, se ti vuoi dare all'artigianato tienti basso...)

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 25/03/2018, 22:17 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Massimo Biolcati ha scritto:
@Giovanni
vai su Aliexpress e ce ne sono già alcune "per casa" dai 500 ai 1000€

Grazie Ivan grazie Massimo...
adesso capisco perché il servizio che uso ha lanciato una produzione con layer 0.08 a prezzo super vantaggioso .. ma in realtà quella che serve è la 0.05 che dice Ivan (per la mia Z sarebbe meglio la metà .. cmq.)
Certo che con quei tempi il tempo di usura macchina (almeno non le ultime a tecnologia layer-flash con lo specchio) alla fine ti incide sulla vita dell'acquisto.
Io spero introducano presto e di norma la selezione del colore ... dipingere bene queste cosettine resta un problema enorme (per bene intendo al livello della qualità della modellazione) ...

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 25/03/2018, 22:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Massimo Biolcati ha scritto:
@Giovanni

vai su Aliexpress e ce ne sono già alcune "per casa" dai 500 ai 1000€

@Ivan

occhio ai "volumi" di produzione, sicuramente Pagani, Lamborghini e Ferrari sono allergici a chi riproduce in serie i loro modelli senza licenza (se li fai per te nessun problema, se ti vuoi dare all'artigianato tienti basso...)


grazie massimo avviso preziosissimo, anche se comunque non mi interessa vendere modelli quindi sono solo per uso personale... tra l'altro vista la vasta gamma di alettoni alette noddler ed estrattori la stampante al momento ci ha già pensato in autonomia non stampando nessuna di queste... :o


occhio ad Aliexpress a quella cifra vanno sommate dazi e spedizione...

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 25/03/2018, 22:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2572
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
ivan armanelli ha scritto:
no gianfranco la tecnologia utilizzata è DLP quindi si tratta di resina fotosensibile.....è terribile!! ho riposto tutto finchè non mi doto di scafandro a tenuta biohazard ;) ..


Le maschere che usiamo per i trattamenti in Azienda, che come forma ricordano le maschere antigas di infelice memoria, montando i filtri polivalenti dovrebbero risolvere il problema. Puoi trovarle con facilità, sono obbligatorie per legge, nei negozi tipo consorzi agrari, per poche decine di euro. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 25/03/2018, 22:51 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
ivan armanelli ha scritto:
vista la vasta gamma di alettoni alette noddler ed estrattori la stampante al momento ci ha già pensato in autonomia non stampando nessuna di queste... :o

Anche il servizio che utilizzo, alla tua stessa risoluzione 0.05, capitava che non stampasse parti fini, adesso ti segnalano preventivamente i punti critici, li chiamano aggetti "a lama", se hanno uno spessore inferiore a 0.2 non vengono stampati..

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 26/03/2018, 19:58 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/02/2018, 3:38
Messaggi: 62
Interessi fermodellistici: Scala N, qualsiasi epoca
Città di residenza: Appignano
Provincia di residenza: Macerata
Dato che ti sei dotato di stampante DLP (e si vede motlissimo la differenza rispetto alla stampa FDM) ti consiglio di creare un box aspirato per la tua stampante, occhio alle esalazioni della resina che sono molto nocive! Se vuoi ti posso illustrare in privato come ho realizzato il mio box.

Le stampe sono bellissime, gli strati di layer, specie dopo una passatina di primer, sono del tutto invisibili, spettacolo!

Non capisco perchè parli di eccessiva fragilità... la resina non è poi così fragile, anzi! fai tutto il post produzione necessario alle stampe DLP? tipo lavaggio in vaschetta a ultrasuoni in alcol isopropilico e polimerizzazione in fornetto UV?

Se fai tutta la trafila (lunghina e laboriosa peraltro) non dovresti avere problemi di rigidità, in caso contrario, come hai già fatto, ispessisci di più i particolari fragilim anche a scapito di un'estetica in scala impeccabile. Ad esempio gli specchietti anche se un po' più grandi del normale secondo me è meglio averli piuttosto che no.

Beh, sicuramente con un po' di perfezionamento riuscirai a fare dei bellissimi modelli, perchè già queste che sono le prime prove sono molto molto belle!
Complimenti!

Paolo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 26/03/2018, 20:42 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Paolo Gasparrini ha scritto:
Dato che ti sei dotato di stampante DLP (e si vede motlissimo la differenza rispetto alla stampa FDM) ti consiglio di creare un box aspirato per la tua stampante, occhio alle esalazioni della resina che sono molto nocive! Se vuoi ti posso illustrare in privato come ho realizzato il mio box.

Le stampe sono bellissime, gli strati di layer, specie dopo una passatina di primer, sono del tutto invisibili, spettacolo!

Non capisco perchè parli di eccessiva fragilità... la resina non è poi così fragile, anzi! fai tutto il post produzione necessario alle stampe DLP? tipo lavaggio in vaschetta a ultrasuoni in alcol isopropilico e polimerizzazione in fornetto UV?

Se fai tutta la trafila (lunghina e laboriosa peraltro) non dovresti avere problemi di rigidità, in caso contrario, come hai già fatto, ispessisci di più i particolari fragilim anche a scapito di un'estetica in scala impeccabile. Ad esempio gli specchietti anche se un po' più grandi del normale secondo me è meglio averli piuttosto che no.

Beh, sicuramente con un po' di perfezionamento riuscirai a fare dei bellissimi modelli, perchè già queste che sono le prime prove sono molto molto belle!
Complimenti!

Paolo



ti ringrazio dei consigli, in verità ho in mente di realizzare un box aspirante da usare sia con la stampante che per i lavori con l'aerografo.... riguardo alla post cura mi sono dotato di fornetto uv ed effettivamente dopo un giorno i modellini sono durissimi ... era la prima volta che mi approcciavo con queste tecnologie...

ho bisogno di rodare il processo.... grazie comunque

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 26/03/2018, 21:05 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2016, 21:41
Messaggi: 1029
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Arco
Provincia di residenza: TN
Paolo Gasparrini ha scritto:
Dato che ti sei dotato di stampante DLP

Ma che modello hai preso?

La cosa diventa interessante... :idea: :idea:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 26/03/2018, 22:10 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/02/2018, 3:38
Messaggi: 62
Interessi fermodellistici: Scala N, qualsiasi epoca
Città di residenza: Appignano
Provincia di residenza: Macerata
io scommetto su... wanhao duplicator7 :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 26/03/2018, 22:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Paolo Gasparrini ha scritto:
io scommetto su... wanhao duplicator7 :mrgreen:


no... mi spiace ...troppo scontata come risposta...a chi indovina regalo un paio di macchinine

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 26/03/2018, 22:55 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 23/03/2011, 0:12
Messaggi: 286
Interessi fermodellistici: scala N italiano epoca III, IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Rm
anycubic photon !
D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: i-vano's garage auto in scala N
MessaggioInviato: 26/03/2018, 23:12 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 779
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
danilo vereri ha scritto:
anycubic photon !
D



and the winner is...danilo!

mandami il tuo indirizzo in mp e scegli un paio tra quelle in lista che te le invio volentieri

ti chiedo però di avere un pò pazienza perchè ci devo un attimo prendere la mano e devo costruire il box anti esalazioni

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010