Oggi è 07/06/2024, 5:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FS D342.4000
MessaggioInviato: 31/12/2017, 13:31 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Mario Vason ha scritto:
Bella Carlo, si adatta proprio bene al tuo plastico!
Tanti auguri di Buon Anno Nuovo!



Caro Mario, auguroni anche a te!
Si, in effetti, visto che non mi decido mai ad elettrificare, la D.342 è sicuramente più indicata!! :D :D :D

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS D342.4000
MessaggioInviato: 31/12/2017, 15:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 22:15
Messaggi: 468
Interessi fermodellistici: Fremo scala N
scala N epoca IV/V
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: BS
Ciao Carlo, concordo con Mario: ottima marcia e bel colpo d'occhio, modello perfetto per la tua ambientazione.
Puoi spiegare come hai irrigidito le fiancate?
I modelli di Visentin (io ho, per ora, quelli "neri" ) che ho preso tempo fa hanno le fiancate ondulate ma facilmente soggette a fratture nei punti d'attacco dei finestrini se cerco di rettilineizzarle.
A presto
Antonio

_________________
http://scartamento9mm.blogspot.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS D342.4000
MessaggioInviato: 04/01/2018, 18:11 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Complimenti maestro.

Mi dà grande soddisfazione vedere i miei modelli portati a questi livelli.

Ciao
G.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS D342.4000
MessaggioInviato: 04/01/2018, 18:59 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Gianfranco Visentin ha scritto:
Complimenti maestro.

Mi dà grande soddisfazione vedere i miei modelli portati a questi livelli.

Ciao
G.


Ciao Gianfanco,
grazie a te.
Forse a volte sono stato un po' (troppo) critico verso qualcuno dei tuoi modelli ma era più per spronarti a fare meglio che per spirito di polemica. Perchè meglio si può fare, ci sono grossi margini di miglioramento. Credo che per quello che riguarda le D.342 gli "scogli" sono diversi. L'imbarcamento laterale sui lati lunghi, la mancanza del fregio frontale, la mancanza di riproduzione delle ventole sull'imperiale e la difficoltà di inserire un gancio sotto le traverse dei respingenti, sicuramente limiteranno molto chi volesse portare a termine il modello, però è anche vero che sicuramente è una buona base per partire e farsi questo benedetto D.342.

Carlo

Allegato:
IMGP0265.1.jpg
IMGP0265.1.jpg [ 115.38 KiB | Osservato 1947 volte ]

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS D342.4000
MessaggioInviato: 04/01/2018, 22:46 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Carlo,
le critiche sono sempre formative.
Bella foto, sai che ho fatto anche la versione in scala Z ? (mi è stata chiesta) Se vuoi completare la scaletta sai dove trovare la cassa.
Ciao
G.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS D342.4000
MessaggioInviato: 05/01/2018, 0:21 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
Gianfranco Visentin ha scritto:
Carlo,
le critiche sono sempre formative.
Bella foto, sai che ho fatto anche la versione in scala Z ? (mi è stata chiesta) Se vuoi completare la scaletta sai dove trovare la cassa.
Ciao
G.


Ehm ... e la TT?

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS D342.4000
MessaggioInviato: 05/01/2018, 3:54 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Gianfranco Visentin ha scritto:
Carlo,
le critiche sono sempre formative.
Bella foto, sai che ho fatto anche la versione in scala Z ? (mi è stata chiesta) Se vuoi completare la scaletta sai dove trovare la cassa.
Ciao
G.


Buono a sapersi!! :) :) :) Grazie!

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS D342.4000
MessaggioInviato: 05/01/2018, 20:00 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 31/01/2010, 18:17
Messaggi: 73
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca III - IV (europa, GB esclusa)
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: Pordenone
carlo mercuri ha scritto:
Video veloce delle prime prove in linea.
Meccanica tedesca elaborata col "metodo Cucchi" da telaio commerciale.

https://www.facebook.com/groups/scalaN/ ... 728015118/


Caro Carlo,
quale meccanica e quali carrelli hai usato?
Grazie,
Sandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS D342.4000
MessaggioInviato: 06/01/2018, 12:27 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Sandro Sulfaro ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
Video veloce delle prime prove in linea.
Meccanica tedesca elaborata col "metodo Cucchi" da telaio commerciale.

https://www.facebook.com/groups/scalaN/ ... 728015118/


Caro Carlo,
quale meccanica e quali carrelli hai usato?
Grazie,
Sandro


Sto ultimando l'articolo per il bollettini FIMF :) :)

La D. 342 4006 finalmente ultimata, in azione!!

Allegato:
IMGP0380.1.jpg
IMGP0380.1.jpg [ 152.14 KiB | Osservato 1717 volte ]

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS D342.4000
MessaggioInviato: 08/01/2018, 11:09 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Foto ....d'epoca! :D


Allegato:
IMGP0384.JPG
IMGP0384.JPG [ 73.59 KiB | Osservato 1708 volte ]

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS D342.4000
MessaggioInviato: 20/10/2018, 10:07 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 05/10/2017, 18:17
Messaggi: 18
Interessi fermodellistici: Scala N
Realizzazione plastico epoca III con elementi dal reale
Città di residenza: Calci
Provincia di residenza: PI
Salve. Ho visto nel forum la bellissima D342 Ansaldo che hai realizzato a gennaio passato. Avendo il proposito di costruirne una per il mio plastico in progetto, di una Toscana degli anni 60, ho chiesto a Gianfranco Visentin due esemplari della sua in 3D e idee per chassis e motorizzazione. Lui mi ha suggerito di rivolgermi a te (possiamo darci del tu?) e vedendo il video della tua realizzazione ho capito perché. Dunque vorrei chiederti notizie sui prodotti che hai utilizzato in modo così efficacie. Ho visto che ha chi ti chiedeva in pratica la stessa cosa, indicavi un bollettino FIMF sul quale probabilmente hai trattato la questione. Se è così, potresti eventualmente indicarmi come e dove procurarlo?
Spero di non darti troppo disturbo. Ti ringrazio anticipatamente e ti saluto cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010